Blogger Backgrounds
Questo mio spazio vuole essere un punto d'incontro per tutte le "tortare"e per chi come me ha voglia di crescere tra sugar past, marshmallow e ghiaccia reale!

giovedì 24 maggio 2012

La prima comunione di Lorenzo

Data tanto attesa, giorno indimenticabile per le emozioni che ci ha regalato.
Per la comunione di Lorenzo ho deciso di dare il meglio di me e di fargli sentire quanto per me fosse importante   dimostrargli tutto il mio amore di mamma...quindi nonostante il lavoro e gli impegni soffocanti quotidiani , munita di calma e pazienza mi sono cimentata in sacchetti bomboniere, segnaposto e ovviamente la torta!

Per le bomboniere e i sacchetti ho preferito prendere dei prodotti equosolidali. Sacchetti indiani e crocette peruviane, in tema con l'evento. (PIME - Milano)









Per i segnaposto ho invece scelto delle scatoline con dei confetti colorati e un confetto come ferma fiocco con decorazioni fatte a  mano in pasta di zucchero. . . . quanto mi piacciono!





la torta mi ha fatto impazzire! volevo sempre una torta "in tema" dove si percepisse l'importanza del passo che il mio piccolo stava per compiere. Ma mille dubbi su come fare l'interno, l'esterno, il sopra e il sotto mi hanno tenuta sveglia per molte notti *_*
Alla fine ho deciso, torta con simboli dell'eucaristia e interno con base alla panna e farcita con crema pasticcera alla vaniglia (ricetta presa da Luca Montersino) e cioccolato, bagna al caffè con copertura in crema di burro e rivestita in mmf. Le decorazioni sono tutte fatte a mano, tranne le spighe, acquistate in una merceria.

















Grande soddisfazione, le bomboniere sono piaciute tanto e la torta è stata un successo con tanto di complimenti da parte della proprietaria del ristorante.
L'emozione provata è stata forte, qualche lacrimuccia è scesa lo ammetto,questa è stata una tappa importante nella vita di mio figlio,  il mio bambino sta crescendo!!! Ed è una bellissima sensazione quella di vederlo crescere tranquillo e immerso nell'amore e nell'affetto della sua famiglia e dei suoi amici! Un grazie davvero speciale e sentito a Don Federico che con tanta passione segue la crescita spirituale dei nostri figli!!!











venerdì 4 maggio 2012

Cheese cake alle fragole

: . .E dopo la mud cake ecco la mia ultima fissa I cheese cake!. buonissimi! leggeri e freschi e veloci sono davvero adatti per la bella stagione che sta iniziando!
Questa volta l'ho preparato con la fragole.
Quindi per la base si utilizzano i biscotti digestive, dico la verità ho provato anche con altri biscotti secchi, ma il risultato non è ottimale con questa dose di burro.
200 gr di biscotti, 1 cucchiaio di zucchero, 80 gr di burro fuso( volendo per altre preparazioni si possono aggiungere aromi, farina di mandorle o cacao)
Per la crema si lavorano 500 gr di ricotta (o philadelphia) con 100 gr di zucchero a velo e qualche goccia di aroma al limone. Si scaldano 50 gr di panna e vi si sciolgono 10 gr di gelatina precedetemente ammollata, si lascia raffreddare un pochino e si aggiunge al composto. Si incorporano delicatamente 150 gr di panna montata
Per la base biscotto si passano al mixer tutti gli ingredienti  aggiungendo a filo il burro fuso, quindi si versa il composto sul fondo di una tortiera a cerniera e si schiaccia bene con il dorso di un cucchiaio. A questo punto si aggiungono le fragole tagliate a pezzetti e si versa sopra il composto con la ricotta e panna.
Il tutto deve riposare in frigo per almeno 5-6 ore.
A questo punto possiamo procedere con la preparazione del topping (velocissima) possiamo far cuocere per pochi minuti le fragole con lo zucchero o utilizzare direttamente 3-4 cucchiai di marmellata riscaldata. Andremo ad aggiungere 6-8 gr di gelatina precedentemente strizzata e aspettando lo andremo a versare sul composto come copertura. Riponiamolo in frigo per un 'altra oretta.
Come dicevo prima è freschissimo e lascia spazio alla nostra fantasia!



Buon appetito!

giovedì 19 aprile 2012

torta laziale

Questa torta camicia l'ho preparata per Roberto un laziale sfegatato. La futura mogliettina romanista Emanuela ha deciso di preparargli una bellissima festa a sorpresa . . .  è proprio vero l'amore non ha colori ( e così deve essere)!

Eccoli qui Romanisti VS/ Laziale :0) . . .  sono troppo belli! Lo dico sempre e sempre lo sosterrò è bellissimo creare con le proprie mani e contribuire a rendere speciale una festa!



Come base ho utilizzato una torta al cioccolato (sul web nota come torta manuela) farcita con una crema al latte senza uova e addolcita con un pochino di latte condensato, bagna al caffè!
Per la copertura ho utilizzato il mio immancabile mmf e tutti i particolari (scudetto compreso) sono fatti senza stampi particolari.








 ...Ecco le iniziali sul colletto! Carina no?

sabato 14 aprile 2012

Torta zebrata con orchidee per Giulia

Giulia è una bellissima ragazza che per il suo ventesimo compleanno ha voluto una torta zebrata, con un fiocco e orchidee fucsia. . . idee chiarissime sta ragazza!
 Quindi questa volta mi sono armata di pennello e colore nero e tanta pazienza e le strisce le ho disegnate direttamente sulla pasta di zucchero. E questa volta è stato molto più piacevole creare l'effetto zebrato, rispetto alle strisce ottenute con la pasta di zucchero nera e posizionate poi sulla copertura.
Per la base ho utilizzato una torta alla panna con crema bianca profumata al limone e pezzetti di fragole fresche, strato di crema al burro aromatizzato alla fragola e copertura in mmf, bagna con sciroppo profumato alle fragole.
Sono soddisfatta del risultato ottenuto . . voi che ne pensate?
Baci alla prossima e tantissimi auguri a Giulia!!!  :0)







venerdì 6 aprile 2012

Ecco ci siamo. . . 1 2 3 è Pasqua!





Buongiorno a tutti!
La Pasqua è proprio una festa che adoro, allegra fresca e piena di vita nuova che colma l'aria!
Con questo post apro i festeggiamenti, seguiranno le ricette delle Pizze di Pasqua civitavecchiesi, e quelle del casatiello e della pastiera con grano importate nella nostra tradizione familiare pasquale grazie a mia suocera.
Queste invece  sono le uova confettate che ho decorato veramente con tanta passione (di notte! unico momento libero!), sono soddisfatta del risultato allegro e vivace.
Le decorazioni sono in pdz e fatte aderire all'uovo con un pochino di colla edibile.
A presto  . . .

lunedì 26 marzo 2012

Auguri Nonno. . . anzi SUPERNONNO!

Ieri è stato il compleanno del mio nonnino! E siccome non è stato un periodo buonissimo per lui (e per tutti noi) spero di avergli dato una buona dose di carica ricordandogli che per noi è Supernonno!
La base è una mud cake al cioccolato fondente (che dite ormai si sarà capito che è una torta che mi piace? ? ? ) ricoperta dalla ganache ciocco-nocciola- caffè . . .semplicemente divina!
Copertura in MMF e personaggio in pasta di zucchero.
AAAHHHH lo stemma sul petto originariamente era giallo rosso (proprio da supereroe!), in seguito modificato in bianco-celeste per evitare che il supernonno mi tirasse la torta dietro!
Alla prossima . . . 





domenica 18 marzo 2012

Frittelle di San Giuseppe - Festa del papà

Eh no!Alle tradizioni non rinuncio. . . queste frittelle sono un dolce povero, ma tipico della mia città per festeggiare il giorno di San Giuseppe e la festa del papà!



Questi sono gli ingredienti:
- 500 gr di riso;
- 1/2 litro di latte;
- 1 uovo;
- un pizzico di sale;
- 250 gr di ricotta (preferibilmente di pecora)
- una bustina di cannella (io ho abbondato perchè la adoro)
- uvetta ammollata
- scorza di limone grattugiata
- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di sambuca (facoltativi)
- olio di semi per friggere
Si porta ad ebollizione il latte e si fa cuocere quindi il riso con un pizzico di sale a fuoco molto lento ed avendo cura di girare spesso il composto per non far attaccare il riso, che man mano assorbirà tutto il latte.
Una volta cotto e raffreddato si aggiungono tutti glia altri ingredienti fino ad ottenere un composto morbido. Con due cucchiai si formano delle palline passando il composto da un cucchiaio all'altro (non devono venire molto grandi però).
Si friggono in abbondante olio caldo e una volta scolate su carta assorbente si passano ancora calde nello zucchero.
Buon appetito e AUGURI a tutti i PAPA' . . . Auguri Stefano!!!!







mercoledì 29 febbraio 2012

happy birthday to me!

Ebbene si ieri è stato il mio compleanno. Nonostante non sia stato esattamente un compleanno da ricordare (anzi!) sono stata felice di aver sentito intorno a me tanto affetto soprattutto da parte di persone lontane. . .
Tanti mi hanno chiesto quale strafavolosa torta mi sarei preparata! A dirla tutta non avevo voglia e tempo di fare cose complicate, anche perchè per rispecchiarmi doveva essere per forza una cosina semplice!
E così tortina veloce per la famiglia con base in pds e crema profumata all'arancia con copertura bianca e ranuncoli gialli e arancioni e una bella golosa mud cake per festeggiare con i miei colleghi in ufficio con copertura con ganache al caffè e nocciola! una bomba calorica e di sapore!Spero tanto che il mio 36 esimo anno di vita mi porti davvero qualche bella soddisfazione e serenità. . . perchè. . . si . . . perchè. . . .  me le merito davvero!










martedì 21 febbraio 2012

tortine di carnevale

Queste piccole tortine le ho preparate per la feste di carnevale organizzata dalla scuola di mio figlio, mi raccomando  non chiamateli muffin o cup cake, perchè  non sarebbe corretto, infatti ho utilizzato un doppia dose di una ricetta per una ciambella alla ricotta, molto morbida che spesso utilizzo anche negli stampi dei muffin.
Mi sembrava giusto riprendere un pò di manualità con la pasta di zucchero che ho mollato da un pò, quindi una cosina semplice ma colorata e veloce da preparare!
Questa è la ricetta per circa 24 tortine:
- 400 gr di farina
- 340 gr di zucchero
- 4 uova
- 200gr di burro morbido
- 500 gr di ricotta
- vaniglia
- 1 bustina di lievito
- gocce di cioccolata
- zucchero in granella ( se non si intendono decorare)

Procedimento:
si montano le uova con lo zucchero e la vaniglia.
Si aggiunge la ricotta e il burro morbido, quindi la farina setacciata e il lievito.
Unire quindi le gocce di cioccolata e versare negli stampi. Cuocere in forno, preriscaldato ovviamente,  a 160 gradi per circa 30 minuti.
Questa è una dose doppia, ma se si vuole utilizzare uno stampo normale da 24 o gli stampi per le ciambelle basta utilizzare metà dose!


Buon martedì grasso!!!!








domenica 5 febbraio 2012

cheese cake variegato al cioccolato

Avevo proprio voglia di sbizzarrirmi con una cheese cake . . . buona leggera e golosa!

Per la base ho utilizzato questi ingredienti:
* 200 gr di biscotti secchi tipo digestive (vanno bene anche biscotti secchi o tipo gran cereale)
* 60 gr di burro fuso
* 1 cucchiaio di zucchero
* 1 cucchiaio di cacao amaro
* 2 cucchiai di farina di mandorle
sbriciolare i biscotti in un recipiente aggiungere lo zucchero, il cacao e la farina di mandorle. Versare il burro fuso e cercare di amalgamare velocemente il composto , versarlo sul fondo di una tortiera a cerniera e compattare con il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigo coperto con la pellicola.

Per la crema si utilizzano:
*600 gr. di formaggio cremoso tipo philadelphia (di solito si utilizza quello classico, non a base di yogurt o light, ma sta volta in frigo mi trovavo una sola confezione di philadelphia e ho aggiunto un formaggio magro tipo linessa, la consistenza non ne ha risentito, il gusto era leggermente più acidulo, ma non è dispiaciuto!)
* 250 ml di panna da montare
* 200 gr di zucchero (io utilizzo quello a velo)
*12 gr. di gelatina
* 150 gr. di cioccolato fondente fuso

Si lavora il philadelphia con lo zucchero setacciato. Nel frattempo mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda.
Riscaldare 50 ml. di panna e sciogliervi la gelatina ammollata. una volta intiepidito incorporare il composto di panna e gelatina al philadelphia.
A questo punto dividere il composto in due recipienti e aggiungere in uno il cioccolato fuso, non troppo caldo.
Quando i due composti saranno pronti aggiungere la panna restante montata ben soda e dividerla tra le due ciotole.
Incorporare delicatamente e formare il  primo strato cioccolatoso sulla base di biscotto a cui aggiungeremo lo strato bianco.
Si può lasciare così con una divisione netta degli strati o amalgamare velocemente i due composti per ottenere l'effetto variegato. Riporre in frigo per qualche ora prima di servire.
Decorare a piacere!